


Il rapporto simbiotico tra banche depositarie ed SGR
Il ruolo e il mercato delle banche depositarie, o dei fund service providers per usare un termine più rappresentativo, sono raramente oggetto di analisi

Come Parva ha contribuito a recuperare un progetto critico nel settore assicurativo e a gestire un programma complesso tra diverse giurisdizioni di clienti
Una sfida europea: il progetto era già stato avviato da un anno quando Parva è stata ingaggiata. Lo stesso cliente stava già lavorando con Parva in altri mercati ed era stato indirizzato verso l'ufficio irlandese come garanzia di affidabilità.

Implementazione di una soluzione di business globale, innovativa e condivisa nell’ambito di in una società internazionale di Loan & Leasing
Realizzare il cambiamento: Parva ha supportato un’importante società internazionale di prestiti e leasing nel passaggio da un approccio locale al raggiungimento di un unico modello aziendale globale condiviso.

ETF in continuo aumento: come ristabilire il primato degli Asset Manager
I fondi a gestione passiva mettono sotto pressione i prodotti a gestione attiva degli Asset Manager. La tecnologia può rivelarsi un alleato prezioso per rimanere competitivi su un mercato in evoluzione.

Market Data: cosa sono e perché è importante saperli gestire
Il numero di prodotti e servizi legati ai Market Data utilizzati nei Financial Services è enorme. Basti pensare che, a livello globale, esistono più di 3000 prodotti/servizi erogati.

Blockchain e DLT: casi d’uso o business case?
Alessandro Viviani, fondatore di Parva Consulting, interviene…

Blockchain: una vera rivoluzione?
Tutti ne parlano. La diffusione della Blockchain è cresciuta in maniera esponenziale, è una delle più dirompenti tecnologie affermatesi negli ultimi anni

Brexit: da un piccolo dettaglio ad una grande occasione di trasformazione
Ad oggi (23 Novembre 2018) non è ancora chiaro se ci sarà un accordo o meno tra Unione Europea e Regno Unito sui termini della Brexit. Attualmente, una bozza di proposta di accordo è in discussione...

Cybersecurity: il caso irlandese
La consapevolezza che i rischi legati alla Cybersecurity possano costituire una seria minaccia al funzionamento dei sistemi finanziari globali, ha portato i principali regolatori europei ad una progressiva formalizzazione di principi e linee guida di condotta [...]

Conferenza Blockchain for Finance
di Stephen O'Brien
Mi preparo a partecipare alla Blockchain…

Bancassicurazione: parliamo di cosa serve davvero
A margine di “Bancassicurazione 2018“, la due giorni promossa da ABI e Ania e organizzata da ABIEventi dedicata all’evoluzione dei modelli di servizio nella Bancassicurazione.


Contratti chiari e semplici
La normativa introdotta dall’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni rappresenta l’ultimo passaggio di un lungo cammino volto a fronteggiare uno dei principali ed annosi ostacoli alla corretta sostenibilità del settore assicurativo.

Le 5 sfide per le SGR che intendono collocare FIA mobiliari chiusi
La decisione di cogliere con successo l’opportunità di estendere il collocamento dei FIA mobiliari chiusi alla clientela retail.

FIA mobiliari chiusi: una nicchia in espansione
Dal 2007 al 2017, gli Asset Under Management relativi all’industria italiana del risparmio gestito sono raddoppiati...

Banche Depositarie e Service Provider in Italia
La qualità percepita del servizio erogato da Service Provider e Banche Depositarie in Italia’, è uno Studio condotto ogni anno da Parva Consulting tra intermediari finanziari che rappresentano circa il 70% degli asset di fondi e gestioni patrimoniali del mercato italiano.

Competenze assicurative: un limite culturale
La rete distributiva delle banche è ormai consolidata nella vendita di strumenti assicurativi di natura finanziaria. Aumentare la conoscenza dei bisogni del target di riferimento e le competenze di consulenza può fare della Banca un interlocutore unico per una più ampia gamma di prodotti e servizi.

La Consulenza di Management: un mondo di competenze da comunicare
La Consulenza è valore che si trasmette e noi di Parva abbiamo fatto della condivisione delle nostre competenze un mestiere e una passione che non smettiamo di prestare a tutti gli ambiti in cui è richiesta.
Parva SpA P.Iva e C.F. 04747210963